Variazione aprile 2010.
				
Un caso di variazione di marea ha avuto luogo a Venezia, a cominciare dal 05 aprile.
			
Grafico della velocità del vento solare.
				

Le onde di marea a Venezia (punta Salute).
				
Legenda dei grafici delle onde di marea.
			
Sui numeri delle onde di marea.
			

NOTA: l'alta pressione fa abbassare il livello di circa cm. 15.
			
Inizio della perturbazione.
				
Secondo le previsioni eseguite su dati astronomici (ultimo quarto di Luna, declinazione sud 22°), l'onda 13 (onde dispari), generata in ritardo doveva fondersi con la 14 (onda pari), solitamente in anticipo.
			
Tuttavia, l'anticipo della 14 è stato in parte compensato dal ritardo dovuto alla perturbazione, in accordo con la teoria.
			
Di conseguenza, e per eccezione, le due onde (13, 14) non si sono fuse.
			
Le onde di marea 15 e 16.
				
L'onda di marea 15, in ritardo a causa della declinazione della Luna, si fonde con l'onda 16, in anticipo per lo stesso motivo (vedere teoria all'itinerario 5). Nell'insieme, entrambi le onde sono in ritardo a causa della perturbazione.
			
All'interno delle due onde fuse, la 15 e la 16, le componenti tardive sono più numerose di quelle in anticipo. Lo si capisce confrontando i due profili, quella della previsione con quello della registrazione.
			
Apparentemente, la maggior parte dell'effetto sui tempi delle onde di marea cessa tra l'onda 16 e la 17. Il profilo della coppia 17-18 risulta normale.
			
======================================================================